FLEXITRON 40 Cps
- Marca:
- Disponibilità:Disponibile
- Codice prodotto:924522461
Integratore alimentare a base di Glucosamina, Condroitina e minerali ad azione protettiva sul tessuto cartilagineo.
FORMA FARMACEUTICA
Confezione da 40 capsule da 1,1 g. peso netto totale 44 g.
INDICAZIONI
FLEXITRON è un integratore alimentare dietetico costituito da nutrienti facilmente assorbibili che sono coinvolti nella fisiologia del tessuto cartilagineo. E' particolarmente indicato nei casi di alterazione del tessuto cartilagineo, nei fenomeni osteoartritici e in tutti i casi di inadeguato apporto di tali nutrienti.
TABELLA NUTRIZIONALE
INGREDIENTI | MG per capsula | Mg per 2 capsule | % RDA per 2 capsule |
---|---|---|---|
Glucosamina solfato | 250 | 500 | - |
Condroitin solfato | 250 | 500 | - |
Calcio | 128 | 256 | 32,00 % |
Fosforo | 99 | 198 | 28,00 % |
Boro | 0,75 | 1,5 | - |
- Calcio fosfato bibasico
- Glucosamina solfato
- Condroitin solfato
- Gelatina alimentare
- Proteine di soia idrolizzate
- Antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato
- Boro (Acido borico)
L'osteoartrosi è la forma più comune di artrite ed è una delle cause principali di dolore e disabilità nell'anziano e nelle persone predisposte; è caratterizzata da un danno della cartilagine articolare con conseguente rimodellamento osseo e può dare dolore articolare, limitazione dei movimenti, instabilità motoria e disabilità.
Tende a colpire soprattutto le ginocchia, la colonna vertebrale e le articolazioni dell'anca e della mano con decorso variabile che può assumere carattere cronico o manifestarsi con episodi acuti.
La terapia dell'osteoartrosi comprende sia provvedimenti non farmacologici (perdita di peso, fisioterapia) che farmacologici (analgesici/antinfiammatori non steroidei) e si pone come obiettivo il sollievo dei sintomi (dolore, rigidità articolare) e il ripristino della funzionalità della/e articolazione/i colpita/e.
Negli ultimi anni, accanto alla terapia farmacologica si è diffuso l'impiego di "condroprotettori" quali la glucosamina ed il condroitin solfato.
La glucosamina solfato è il precursore dei glucosaminoglicani, principali componenti della cartilagine articolare; è perciò utile per aumentare la consistenza cartilaginea e per rallentare la lacerazione delle articolazioni in pazienti affetti da osteoartrosi. In vitro, la glucosamina è in grado di modificare il metabolismo dei condrociti (le cellule che producono le componenti della cartilagine) e di svolgere una funzione immunomodulatrice che porterebbe a una riduzione dell'infiammazione.
Alcuni studi hanno dimostrato che la glucosamina solfato è in grado di attenuare il dolore osteoarticolare in modo quasi equivalente al paracetamolo o ad altri FANS, anche se necessita di più
Il condroitin solfato è un glucosaminoglicano solfato, componente strutturale della cartilagine, in grado di dare resistenza alle sollecitazioni grazie alla sua capacità di richiamare e trattenere acqua. In condizioni fisiologiche, contribuisce all'elasticità della cartilagine e ne inibisce la degradazione da parte degli enzimi elastasi e ialuronidasi. Recenti studi hanno anche dimostrato una sua azione anti-angiogenica, perciò antinfiammatoria, a livello sinoviale.
L'associazione tra i due polisaccaridi avrebbe, pertanto, una funzione sinergica nel rallentare la progressione del danno articolare.
Studi recenti hanno dimostrato l'importanza del boro nella terapia dell'artrite: esso agisce come catalizzatore di membrana per consentire agli ioni fosfato e all'ATP di entrare nella cellula e di rifornire quindi energia per la divisione cellulare volta alla riparazione dei tessuti; inoltre modula alcune citochine a livello delle giunture articolari svolgendo così un'azione antinfiammatoria.
Calcio e fosforo sono due ioni molto importanti per il metabolismo osseo: essi interagiscono per la formazione e il mantenimento delle ossa e anche dei denti. E' stato dimostrato che uno squilibrio nel rapporto tra questi due nutrienti porta a diversi disturbi tra i quali l'artrite; di conseguenza, il mantenimento dell'equilibrio calcio-fosforo grazie a una dieta corretta e all'assunzione di integratori può risultare utile per alleviarne i sintomi.
FLEXITRON è pertanto indicato nelle osteoartriti allo scopo di ridurre i dolore, la sensibilità e il gonfiore a livello delle articolazioni; è inoltre utilizzato per migliorare l'ampiezza del movimento nei pazienti artritici e a scopo protettivo e preventivo sulle cartilagini, stimolando la produzione di proteoglicani, glucosaminoglicani e collagene.
Si consiglia l'assunzione di 2 capsule di FLEXITRON al giorno con un po' d'acqua, preferibilmente durante i pasti.
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e uno stile di vita sano.
Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce.
I nutrienti presenti in FLEXITRON non presentano l'evidenza di effetti collaterali significativi. Contenendo derivati dei crostacei, il prodotto è da utilizzare con cautela in pazienti allergici.