L'abbronzatura perfetta in 3 step

Il caldo è finalmente arrivato e, mentre la nostra mente già è protesa alle prossime vacanze, si inizia già a trascorrere più tempo all’aria aperta e, quando si può, si approfitta del weekend per andare al mare, rilassarsi e conquistare la tanto desiderata tintarella! D’estate, infatti, l’abbronzatura è uno dei principali cult!
Se anche tu sei un tanned-addicted, scopri con noi come ottenere un’abbronzatura perfetta in 3 step:
- Primo step: integrazione
Per ottenere un colorito ambrato intenso, senza scottature ed eritemi, è fondamentale una dieta ricca di carotenoidi e vitamine A, C ed E. Tutti elementi che stimolano la produzione di melanina e contrastano la pericolosa azione dei radicali liberi. Non sempre, però, con la sola alimentazione si riesce a fornire il giusto apporto di questi nutrimenti all’organismo, perciò l’assunzione di integratori alimentari appositamente formulati per l’esposizione solare può essere un valido aiuto, sia per ottenere un’abbronzatura più intensa, rapida e duratura sia per evitare eritemi ed ustioni. - Secondo step: protezione
Ormai lo sanno anche le pietre: mai esporsi al sole senza un’adeguata protezione solare! Gli effetti negativi dei raggi ultravioletti sono infatti numerosissimi, a breve e a lungo termine, e vanno dalle scottature, agli eritemi, alla comparsa di macchie solari, all’invecchiamento cutaneo finanche alla comparsa di melanomi. La scelta del fattore di protezione solare dipende dal proprio fototipo e, nella scelta dei solari, è bene valutare che la protezione sia ad ampio spettro, ossia che vengano schermati sia i raggi UVB sia quelli UVA. Per un effetto ottimale, i solari andrebbero applicati prima di uscire di casa e poi nuovamente ogni paio d’ore e dopo ogni bagno o doccia. - Terzo step: mantenere l'abbronzatura
L’abbronzatura tanto desiderata è stata finalmente raggiunta? Attenzione a mantenerla a lungo! Per preservare a lungo l’abbronzatura è bene scegliere appositi detergenti doccia che non la “lavino via”, quindi non eccessivamente aggressivi e fortemente idratanti. Per lo stesso motivo, è meglio evitare il bagno (che favorisce un ricambio cellulare più intenso) e preferire la doccia. Anche l’asciugatura deve essere delicata, praticata tamponando e non frizionando la pelle. Infine, bisogna sempre idratare la pelle con appositi prodotti dopo-sole o oli e creme idratanti e nutrienti. Tornati in città dalle vacanze, poi, un buon modo per mantenere più a lungo l’abbronzatura è continuare ad esporsi al sole (sempre adeguatamente protetti) ogni volta che se ne ha la possibilità.
Ora l’abbronzatura perfetta non ha più segreti per te!