Spedizioni garantite in 24/48h e gratuite per ordini a partire da € 69,90

Per assistenza: 347 - 763 27 38
Lun - ven: 9:00/13:00 16:00/18:00

Vero o falso - Senza crema solare ci si abbronza di più

Vero o falso - Senza crema solare ci si abbronza di più
07 Agosto 2019 Commenti 0

“La crema non me la metto così mi abbronzo di più!”

Nulla di più sbagliato, le creme solari non sono affatto nemiche dell'abbronzatura, adesso vi spieghiamo il perché.

Cosa fanno le creme solari

I solari contengono sostanze in grado di interagire con i raggi che attaccano la pelle, rischiando di provocare una possibile scottatura, far invecchiare la pelle più velocemente e donare un’abbrozatura che potremmo definire "occasionale", dato che andrà via molto più rapidamente e anche in modo disomogeneo.

I diversi tipi di raggi solari

Ma quali sono questi raggi? Li distinguaimo in:

  • raggi UVA: circa il 95% della radiazione solare, essi non provocano scottature ma penetrano in profondità e, per tanto, sono molto pericolosi;
  • raggi UVB: sono quelli delle ore più calde e sono la causa delle scottature poiché appunto si fermano alla superficie e sono altrettanto dannosi per la pelle;
  • raggi UVC: per nostra fortuna non riescono a raggiungerci.

Come proteggersi

Come dicevamo prima, nelle creme solari ci sono delle sostanze definite filtri: gli SPF, ovvero i Sun Protector Factors che troviamo su tutte le confezioni di crema solare e sono gli Indici di  Protezione solare che si distinguono in:

  • Filtri Fisici : che assorbono il raggio e lo restituiscono;
  • Filtri Chimici : che assorbono il raggio e lo trasformano in raggio meno energetico .

Importante anche scegliere il grado di protezione in base alla propria pelle:

  • Da 6 a 10 sono protezioni solari basse;
  • Da 15 a 20 sono protezioni solari medie;
  • Da 30 a 50 sono protezioni solari alte e molto alte .

Come scegliere: il fototipo

Il fototipo ci indica la qualità e la quantità di melanina presente nel nostro organismo. Ci sono 6 fototipi diversi (e una scala di colori rende meglio l’idea):

  • i fototipi 1 e 2 devono utilizzare spf 50 e 30;
  • per i fototipi 3 e 4 spf che vanno da 30 a 15
  • per le carangioni più olivastre dei fototipi 5 e 6 è comunque consigliata una protezione tra 20 e 10.

Quindi scegliere la crema solare adatta alla propria pelle è il metodo migliore per un abbronzatura intensa e prolungata, regalandoci un colorito omogeneo e sublime. Inoltre una corretta esposizione al sole aumenta la produzione di serotonina, il famoso ormone della felicità.

Se hai domande o curiosità, contattaci. Il nostro team è sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio.

Commenti: 0

Lascia un commento

L'indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *