Detox: alcuni consigli di alimentazione

Ora che San Valentino e Carnevale sono lontani ricordi, è tempo di rimetterci in sesto con un po' di detox.
Se ti senti sopraffatto dal lavoro, hai mangiato troppo cibo spazzatura o hai bevuto troppo alcol in queste ultime settimane , Marzi è il momento migliore per rimettersi in carreggiata intraprendendo una sana disintossicazione.
Ecco i nostri consigli:
Alcune buone norme da seguire per un’ azione detox:
-
intensificare il consumo di frutta e verdura di stagione , fresche o cotte al vapore, oppure sotto forma di centrifugati o frullati;
-
limitare il più possibile i carboidrati complessi (pizza, biscotti ecc.) e cercare di dare la preferenza a quelli integrali;
-
per quanto riguarda le proteine animali, è bene orientarsi su carni bianche (pollo o tacchino) o pesce azzurro, cotti preferibilmente in modo leggero senza aggiunta di grassi (come alla griglia o al vapore);
-
eliminare alcolici, bevande gassate e zuccherine;
-
bandire, o limitare il più possibile, dolciumi, merendine e cibi fritti;
-
bere molta acqua, almeno 1,5-2 litri lontano dai pasti per aiutare il nostro corpo a eliminare le scorie.
Per finire, ricordiamo che è sbagliato pensare di riequilibrare gli stravizi con scelte alimentari privative. Anzi, queste ultime, spesso, possono essere deleterie per muscoli e ossa dandoci solo apparentemenza la sensazione di essere dimagriti.
Quindi, piuttosto che seguire le mode e le pubblicità del momento, è preferibile in caso di dubbi chiedere consiglio al proprio medico curante.