Spedizioni garantite in 24/48h e gratuite per ordini a partire da € 69,90

Per assistenza: 347 - 763 27 38
Lun - ven: 9:00/13:00 16:00/18:00

La giusta routine serale per dormire meglio

La giusta routine serale per dormire meglio
17 Febbraio 2021 Commenti 0

Molti degli aspetti riguardanti il buon riposo fanno riferimento ad abitudini che caratterizzano l’intera giornata, relativi soprattutto allo stress che accumiliamo e al tipo di lavoro che facciamo.

La sera, nello specifico, possiamo mettere in atto tutta una serie di buone pratiche che conciliano il sonno e lo rendono salutare, capace quindi di farci ricaricare per cominciare una nuova giornata l’indomani.

La natura al nostro servizio

Per riposare meglio, la sera, prima di andare a letto, consigliamo di rifarsi alle tisane, in quanto sono molte le piante officinali che supportano il processo di rilassamento del sistema nervoso, di quello muscolare e di quello circolatorio. Tra esse troviamo:

  • Passiflora, a effetto sedativo e ansiolitico.
  • Escolzia, supporta la riduzione del tempo necessario per addormentarsi e migliora qualità del sonno.
  • La valeriana, da sempre adoperata come rimedio per l’insonnia precoce, nelle tisane aiuta ad addormentarsi.
  • Biancospino e Tiglio, con azione spasmolitica, sedativa.
  • Melissa, a effetto calmante contro l’ansia e rilassante per i muscoli.

Buone abitudini

Se le nostre giornate portano ansia e stress è importante poi agire alla sera in modo tale da equilibrare gli scompensi que essi generano, prendendo in considerazione diversi aspetti afferenti al proprio stile di vita e cambiarne, nel caso, alcuni:

  • Evitare l'eccesso di bevande alcoliche, che alterano i ritmi sonno-veglia e la qualità stessa del nostro riposo;
  • Non assumere caffè, tè e bevande energetiche;
  • Stare attenti all'alimentazione, preferendo cibi leggeri per non mettere in difficoltà i processi digestivi;
  • Evitare il cioccolato, eccitante.

Per riposare meglio, la sera si può osservare l’alimentazione conosciuta anche come “sedativa”, preferendo alimenti come fagiolini, pesto, zucchine marinate, patate bollite, sale e prezzemolo, macedonia di frutta, meglio ancora se con l’aggiunta di pinoli o mandorle.

Attività fisica

Diverse ricerche hanno dimostrato che chi pratica esercizio fisico in genere, e soprattutto la sera, riesce a riposare meglio.

Risulta benefico, quindi, eseguire almeno 30 minuti di attività, proporzionata alle proprie capacità fisiche, ancor meglio se effettuata poco prima di andare a dormire.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0

Lascia un commento

L'indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *