Miracle cream: gli antirughe non esistono

Tutti, uomini e donne desideriamo un elisir di eterna giovinezza o quanto meno vorremmo un aiutino, una nostra crema miracolosa, che ci tolga qualche anno e qualche difetto e che magari non sia nemmeno troppo costosa.
Benissimo partiamo da qui.
Curiosando tra le creme anti age spesso si trovano citati diversi principi attivi definiti anti rughe e, nell’immaginario comune, applicando religiosamente quel magico prodotto, la rughetta d'espressione che tanto ci infastidisce dovrebbe appiattirsi ma invece spesso lei sceglie di restare proprio lì e, quando siamo meno fortunati, si circonda anche di altre amiche!
False promesse
Purtroppo non esistono realmente prodotti che possano cancellare in modo definitivo i segni del tempo, ma esistono le beauty routine che, se ben eseguite e adatte alla nostra pelle e quindi alle nostre esigenze, possono davvero portarci a degli ottimi risultati. Partendo dall' assioma fondamentale secondo cui “una pelle idratata è anche una pelle più elastica”, arriviamo subito alla soluzione del problema rughe.
Da che età iniziare ad usare gli antirughe
Da sempre! Proprio perchè non si tratta di un prodotto capace di cancellare le rughe, ma di prevenirne la comparsa, è necessario iniziare fin da subito a prendersi cura della propria pelle già dall’adolescenza, quando i problemi con la pelle spesso riguardano anche qualche fastidioso brufolo, e scegliendo accuratamente la crema adatta al proprio tipo di pelle così da evitare la disidratazione, che è il preludio alle tanto sofferte rughe.
Perché ci sono diverse creme per diverse fasce d’età
Spesso le creme vengono distinte in base a fattori come gli alfaidrossiacidi, che stimolano il ricambio cellulare, o i ceramidi, che danno tono ai tessuti, o i fosfolipidi estratti dalla soia che, mentenendo il film idrolipidico della pelle, aiutano la produzione di elastina, o magari per le alte concentrazioni di acido ialuronico, che è noto essere molto idratante .
Quindi si ritorna sempre al punto fondamentale: una buona idratazione dona alla pelle maggiore elasticità e capacità diciamo di "ammortizzare" i segni del tempo. Questi principi attivi aggiunti alle creme non fanno altro che arricchire una crema, differenziandone l’utilizzo più in base al tipo di pelle che all’età di chi ne fa uso.
Le creme per pelli mature, ad esempio, hanno un effetto nutriente maggiore rispetto a quelle per pelli giovani, semplicemente perché, nella maggioranza dei casi, un soggetto con pelle matura ha una pelle più secca e che si è assotigliata negli anni. Quindi le creme dai 50 anni in su saranno più corpose e se vogliamo più "grasse" e, nella maggior parte dei casi, meno adatte ad una pelle più giovane e tonica a cui, sempre in linea gnerale, si addice una crema più leggera . Ciò non toglie che una ragazza con una pelle particolarmente secca potrà usare una crema con principi attivi più nutrienti, che facilmente si possono ritrovare in creme non idicate per la sua fascia d'età.
Se hai bisogno di consigli sull’argomento, contattaci. Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande.